Home

Il Rito dei Serpari

Eventi ricorrenti
Data: Domenica 1 Maggio 2016 00:00

Luogo: Cocullo  |  Città: Cocullo, Italia

La festa, in onore di San Domenico Abate, molto venerato nell'aquilano, si svolge ogni anno il primo giorno di Maggio. Anche questa usanza, come molte altre, è una festa con origini pagane, trasformatasi in passato in festa cristiana. In occasione della festa di San Domenico, protettore dai morsi dei serpenti, dal mal di denti e dalla rabbia, entrano in scena i "serpari" o manipolatori di serpenti con il loro rito. Alla fine del mese di marzo, quando con l'alzarsi delle temperature le serpi escono dal letargo e dalle tane, i serpari li catturano sui monti. Si tratta di esemplari di Saettoni, Cervoni, Biacchi e Bisce che durante la processione orneranno la statua del Santo. Nei giorni precedenti la festa i serpari conservano i serpenti in scatole di legno nutrendoli con topi vivi e uova sode. Prima della processione i serpari si radunano sulla piazza della chiesa e, tra i canti popolari, permettono a chiunque di prendere confidenza con questi innocui animali. 

 

 

 

Google Maps


Spiacenti, si è verificato un problema.
Google Maps non è stata caricata correttamente. Per i dettagli tecnici, consulta la console JavaScript.
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?

 

Altre date


Evento: Domenica 1 Maggio 2016 00:00
 

Powered by iCagenda

Italian English French German Portuguese Russian Spanish

 

Tenuta Torre Cenaia

Un'antica proprietà nel cuore della Toscana a pochi chilometri da Livorno e da Pisa. Scopri di più

loading...
Utilizziamo i cookie per migliorare il nostro sito e la vostra navigazione..  Per saperne di più.  Accetto i Cookie da questo sito