Da Firenze a Pisa

Da Firenze a Pisa

Blog

Il Ponte dei Sospiri In evidenza

Vota questo articolo
(0 Voti)

venezia - ponte dei sostiriÈ il ponte più famoso di Venezia e prende il nome da una leggenda, secondo la quale i condannati dai tribunali che avevano sede in Palazzo Ducale venivano trasferiti nelle terribili prigioni della Serenissima attraverso questo passaggio chiuso e sospiravano nel vedere, attraverso il complesso disegno della sua architettura, l’ultimo scorcio del mondo libero.
Fu costruito agli inizi del 1600 per volere del Doge Marino Grimani dall’architetto Antonio Contin che scelse la pietra d’Istria per questa sua opera barocca.
Il Ponte dei Sospiri, che fa parte del percorso di visita di Palazzo Ducale, è visibile solo dal ponte della canonica e dal ponte della Paglia (oltre che dalla gondola e dai vaporetti) separa Il Sestiere San Marco dal Sestiere di Castello.

Letto 5513 volte
Italian English French German Portuguese Russian Spanish

 

Tenuta Torre Cenaia

Un'antica proprietà nel cuore della Toscana a pochi chilometri da Livorno e da Pisa. Scopri di più

 

Guida Abilitata per Torino e Provincia

Vuoi visitare Torino scoprendone i suoi segreti, le sue particolarità e i suoi angoli più nascosti? Affidati ad una guida specializzata.

Se vuoi scoprire di più Vai all'articolo

 Itinerario

Partenza: città di Firenze

Tratta Distanza in KM
Firenze-Pistoia 38
Pistoia-Montecatini Terme 17
Montecatini Terme-Lucca 33
Lucca-Pisa 21
Percorrenza Totale 109
Utilizziamo i cookie per migliorare il nostro sito e la vostra navigazione..  Per saperne di più.  Accetto i Cookie da questo sito