Luogo: Borgoranco d'Ivrea | Città: Borgofranco d'Ivrea, Italia
Escursione a piedi organizzata, nell'ambio delle Settimane del Pianeta Terra, dal Dipartimento di Scienze della Terra (Università degli Studi di Torino), Associazione Ecomuseo AMI, Associazione Pro Loco Serra Morena di Ivrea, Comune di Ivrea. Una passeggiata di circa sei chilometri condotta da un geologo del Dipartimento di Scienze della Terra di Torino che, partendo dallo sbocco della Valle della Dora Baltea raggiunge i Colli d'Ivrea e i Balmetti, un agglomerato di circa 200 cantine ricavati negli anfratti della terra, per proseguire con un giro ad anello intorno al Lago Nero. Un lago di origine glaciale che permetterà di osservare le forme di erosione impresse dal ghiaccio, durante i suoi movimenti, sul basamento roccioso della Zona del Canavese. L'escursione è catalogata con un livello di difficoltà facile, su di un sentiero sterrato con saliscendi. La durata totale dell'escursione è di circa sei ore (soste comprese) per un dislivello di circa 150 metri. Numero massimo di partecipanti 70 persone, prenotazioni info@ecomuseoami.it, franco.gianotti@unito.it oppure al numero 0125-54533.
- ore 10.00 ritrovo puntuale nel grande parcheggio di fianco ai Balmetti, presso la birreria. Introduzione all’itinerario.
- ore 10.30 visita ai Balmetti.
- ore 11.30 partenza per l’escursione sui Colli d’Ivrea.
- ore 13.00 pic-nic sul Lago Nero. Pranzo al sacco a cura dei partecipanti.
- ore 16 – 16.30 Arrivo al parcheggio dei Balmetti e fine dell’evento
Powered by iCagenda
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|