Luogo: Castello di Masino | Città: Masino, Italia
La passeggiata geologica, catalogata come facile, ha inizio dal Castello di Masino, proprio sul gruppo di morene poste al centro dell'Anfiteatro Morenico di Ivrea. Il pomeriggio inizia con una breve presentazione della mostra permanente sull'anfiteatro, presso l'ex municipio di Masino, e prosegue con l'ingresso al Castello di Masino per ammirare il grandioso panorama sull'anfiteatro. Da qui partirà la passeggiata fino alla Pera Cunca nel limitrofo comune di Cossano. La Pera Cunca è il masso erratico più famoso dell'intero anfiteatro, inciso e coppellato dall'uomo. In caso di pioggia verranno effettuate in alternativa due visite guidate alla Mostra Geologica della durata di 1 ora e mezza.
Quora d'Iscrizione: gratuita
Partecipanti: max 50 persone
Per info e prenotazioni: franco.gianotti@unito.it oppure info@ecomuseoami.it
ore 14.00: ritrovo a Masino di fronte alla sede dell'ex-municipio
ore 14.05: inizio visita alla Mostra Geologica Permanente
ore 14.30: panorama dell'anfiteatro dallo spiazzo sotto il castello
ore 15.00: partenza della passeggiata (3 chilometri) con poche fermate di spiegazione
ore 16.45: arrivo alla Pera Cunca e spiegazione
ore 17.00 - 17.30: termine dell'escursione e ritorno a piacere
Powered by iCagenda
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|