L'antico borgo medioevale di Cretone, oltre ad essere famosa in tutto il Lazio per le sue terme sulfuree ed il suo castello, essendo molto legato alla terra ed alle tradizioni è apprezzato per il suo olio e per la sua tradizione culinaria. All'interno della manifestazione “Pizza in Piazza” si avrà l'occasione di riscoprire antichi sapori di una volta come i classici fritti locali oppure un’antica specialità laziale come la “Ciummacata”, ovvero le lumache preparate come vuole la tradizione romana: con pomodori pelati, aglio, olio, sale, peperoncino, una vera delizia da mangiare con apposite forchette o con i classici stuzzicadenti di legno. La tradizione affonda le sue radici in un passato molto antico, quando nella notte di San Giovanni – chiamata anche “la notte delle streghe” – i contadini si ritrovavano per una cena a base di lumache, vino, musiche e balli in piazza.
Anche a Cretone la birra e il buon vino animeranno le tavole in ogni serata assieme a spettacoli musicali e ad un clima tipico delle feste di una volta. La manifestazione è Organizzata dall’Associazione Culturale LiberaMente, con il patrocinio del Comune di Palombara Sabina.
Powered by iCagenda
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
| |||||
3
|
4
|
5
|
6
|
7
| ||
10
|
11
|
12
|
13
|
14
| ||
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|