Venue: Pecetto | City: Pecetto, Italia
La coltivazione del ciliegio nelle colline del torinese venne introdotta dai romani nella loro colonia di Carreum Potentia, ma fu grazie ai Savoia ed ai monaci eremiti Camaldolesi che si diffuse in tutta la zona e, soprattutto, a Pecetto.
Negli ultimi anni il comune di Pecetto assieme a quello di Trofarello e all'associazione FACOLT hanno ottenuto per le ciliege di Pecetto e per le amarene di Trofarello il riconoscimento di "Prodotto Agroalimentare Tradizionale (PAT)".
Proprio in omaggio al delizioso frutto, la Proloco di Pecetto organizza ormai da anni la "Festa delle Ciliege" con un percorso notturno di parole, canti, musica e, ovviamente, esposizione di ciliege e altri prodotti tipici del territorio e grigliate miste.
Per maggiori dettagli consultare il sito
Powered by iCagenda
Mon | Tue | Wed | Thu | Fri | Sat | Sun |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
| |||||
3
|
4
|
5
|
6
|
7
| ||
10
|
11
|
12
|
13
|
14
| ||
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|