La casa, dopo lunghi lavori di restauro, è stata aperta al pubblico nel 2009 e attualmente è parte di una delle sedi espositive del MART. All’interno è possibile ammirare dipinti, mosaici, arazzi del pittore, che rendono bene l’idea della sua genialità e del suo estro ponendolo come un pioniere del futurismo. La casa d’arte, che si trova nella parte medioevale della città, venne fondata nel 1957 da Depero che ne curò personalmente i vari dettagli.
In occasione del centenario dalla Grande Guerra la Casa organizza la mostra “Calpestare la Guerra” con un’esposizione di 50 tappeti di guerra provenienti dall’Afganistan. Vai ai dettagli